Nikon Coolpix P4 Manuel d'utilisateur

Naviguer en ligne ou télécharger Manuel d'utilisateur pour Appareil photos Nikon Coolpix P4. Nikon Coolpix P4 Manuale d'uso Manuel d'utilisatio

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 137
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 0
(It)
Stampato in Belgio
Fuji Bldg., 2-3 Marunouchi 3-chome, TR6A01(1H)
Chiyoda-ku, Tokyo 100-8331, Japan 6MA1841H-01
Per la riproduzione, totale o parziale, di questo ma-
nuale, è necessaria l’autorizzazione scritta della NIKON
CORPORATION. Si intendono libere le brevi citazioni
nell’ambito di articoli su pubblicazioni specializzate.
Guida Nikon alla Fotografia Digitale
con la
It
DIGITAL CAMERA
Web only
Vue de la page 0
1 2 3 4 5 6 ... 136 137

Résumé du contenu

Page 1 - DIGITAL CAMERA

(It)Stampato in BelgioFuji Bldg., 2-3 Marunouchi 3-chome, TR6A01(1H)Chiyoda-ku, Tokyo 100-8331, Japan 6MA1841H-01Per la riproduzione, totale o parzial

Page 2

8Prima di iniziareAvvisi• Nessuna parte dei manuali forniti con questoprodotto può essere riprodotta, trasmessa, tra-scritta, memorizzata in un sistem

Page 3

98Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu ImpostazioniMenu ImpostazioniIl menu Impostazioni contiene le opzioni riportatenella seguente tabella:

Page 4 - Sommario

99Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu ImpostazioniI menu di ripresa, Play, Filmato e Impostazioni possono essere visualizzati contesto o ico

Page 5

100Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu ImpostazioniQuesta opzione consente di impostare l'ora e la data. In occasione di viaggi, è poss

Page 6

101Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu ImpostazioniÈ possibile attivare e disattivare gli indicatori e regolare la luminosità del mo-nitor.I

Page 7

102Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu ImpostazioniCon questa opzione è possibile imprimere, al momento della ripresa, la datanell'ango

Page 8 - Per la vostra sicurezza

103Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu ImpostazioniContatore dataUtilizzare questa opzione per imprimere il numero di giornirimanenti prima

Page 9

104Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu ImpostazioniIl LED di conferma scatto si accenderà dopo lo scatto, a conferma dell'avve-nuta rip

Page 10 - Prima di iniziare

105Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu ImpostazioniÈ possibile attivare/disattivare il suono del pulsante e regolare il volume delsuono di s

Page 11

106Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu ImpostazioniUtilizzare questa opzione per formattare la memoria interna o la scheda di memoria.• Per

Page 12

107Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu ImpostazioniSelezionare questa opzione per cambiare le impostazioni di connessione peril collegamento

Page 13 - Introduzione

9Prima di iniziareSimbolo per la raccolta differenziata applicabile nei paesi europeiQuesto simbolo indica che il prodotto va smaltito separatamente.L

Page 14 - Selettore dei modi

108Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu ImpostazioniConsente di ripristinare le impostazioni predefinite della fotocamera.Azzeramento della n

Page 15 - Multi-selettore

109Note tecnicheNote tecnicheAccessori opzionaliPer la fotocamera Nikon sono disponibili gli accessori opzionali descritti di se-guito. Contattare il

Page 16

110Note tecnicheCura della fotocameraPer servirsi a lungo e con soddisfazione della fotocamera digitale Nikon, uti-lizzarla e riporla tenendo presenti

Page 17 - Riproduzione

111Note tecnichePuliziaObiettivoPer non danneggiare le parti in vetro è necessario non toccarle con le dita.Rimuovere polvere e particelle estranee co

Page 18 - Ricarica della batteria

112Note tecnicheMemorizzazioneQuando non è in uso, tenere l'apparecchio spento; prima di riporlo verificaresempre che la spia di accensione non s

Page 19 - Primi Passi

113Note tecnicheMessaggi di erroreLa tabella che segue elenca i messaggi di errore e gli altri avvertimenti chepossono comparire sul monitor e indica

Page 20 - Inserimento della batteria

114Note tecnicheFOTO NON SALVABILEM o OLa memoria di destina-zione di copia delleimmagini è insuffi-ciente.• Formattare la memoria di destinazione.•In

Page 21 - Rimozione della batteria

115Note tecnicheATTENZIONE!!MODO AUTO SENZA MENUSELEZ. ALTRO MODOuÈ stato premuto min modo X.Quando il selettore dei modi è impostatosu X, non è poss

Page 22

116Note tecnicheProblemi e soluzioniNel caso si manifestino problemi di funzionamento, prima di consultare il ri-venditore o un centro di assistenza N

Page 23 - Accendere la fotocamera

117Note tecnichePremendo il pul-sante di scatto nonviene eseguitaalcuna fotografia• La fotocamera è in modo riproduzione.• La batteria è scarica.• Spi

Page 24 - Impostazioni di base

10Prima di iniziareInformazioni sui divieti di copia o riproduzioneIl semplice possesso di materiale copiato per via digitale o riprodotto tramite sca

Page 25

118Note tecnicheLa resa dei colori èinnaturale• La regolazione del bilanciamento del bianco non corrisponde allasorgente di luce.pag.46Non è possibile

Page 26 - Spegnimento della fotocamera

119Note tecnicheAppendiceImpostazioni predefiniteCon Ripristina tutto (pag.108) vengono ripristinate le seguenti impostazioni predefi-nite: (pag.108)M

Page 27 - Inquadrare l'immagine

120Note tecniche• Ripristina tutto consente inoltre di cancellare il numero di file corrente (pag.123)dalla memoria. La numerazione continuerà a parti

Page 28 - Illuminatore ausiliario AF

121Note tecnicheQualità Immagine/Dimensioni Immagine e numero di esposizioni rimanenti • Se il numero di esposizioni rimanenti è 10.000 o più, il cont

Page 29 - Cancellazione di immagini

122Note tecnicheImpostazioni per i modi scenaLa tabella riportata di seguito mostra le singole impostazioni predefinite per i modi sce-na. Ogni impost

Page 30 - Uso del flash

123Note tecnicheNomi di file di immagine e cartelleNella memoria interna o nella scheda di memoria le immagini sono identificate da nomi difile compos

Page 31 - Spia del flash

124Note tecnicheFuso orarioLa fotocamera supporta i fusi orari riportati di seguito. Gli incrementi di fuso orario inferioriall'ora non sono cont

Page 32

125Note tecnicheOpzioni per Sensibilità ISOOpzioni per Bilanc. BiancoAutospegnimentoQuando viene attivato il modo standby e la spia di accensione lamp

Page 33 - Modo Descrizione Utilizzo

126Note tecnicheLimitazioni per la modifica delle immaginiÈ possibile modificare le immagini ritagliandole, regolandone la luminosità (D-Lighting)o cr

Page 34 - Selezionare un valore

127Note tecnicheCaratteristiche tecnicheFotocamera digitale Nikon COOLPIX P4Tipo Fotocamera digitale compattaPixel effettivi 8,1 milioniSensore di imm

Page 35 - Modo Scena

11Prima di iniziareIntroduzioneUtilizzare esclusivamente accessori elettronici di marca NikonLe fotocamere COOLPIX Nikon sono progettate in conformità

Page 36 - Selezione del modo Scena

128Note tecniche*In base allo standard della Camera and Imaging Products Association (CIPA) per la misurazionedella durata delle batterie delle fotoca

Page 37 - Modi Scena disponibili

129Note tecnicheCaricabatteria MH-61Batteria ricaricabile agli ioni di litio EN-EL5Assorbimento nominale CA 100 - 240 V, 50/60 Hz, 0,12 - 0,08 APotenz

Page 38

130Note tecnicheCaratteristiche tecniche• Nikon declina ogni responsabilità per eventuali errori presenti in questo manuale. • L'aspetto e le car

Page 39

131Note tecnicheSimboliE Auto a priorità dei diaframmi, 12, 41, 42M Auto Programmata, 12, 41H, autoscatto, 13, 30c Bilanciamento del bianco, modo, 12,

Page 40

132Note tecnicheEEffetto smear, 111EG-CP14, vedere cavo audio/video (A / V)EH-62A, vedere Kit di alimentazione a reteElenca per data, 92EN-EL5, 16, 18

Page 41

133Note tecnicheMonitor, luminosità, 101Mosso, 35, 37, 48vedere anche Riduzione delle vibrazioniMOV, vedere FilmatiMovimento, vedere Riduzione delle v

Page 42

134Note tecnicheSoggetto in controluce, 92Sole diretto, 125Sovrastampa Data, 75, 102Contatore data, 102, 103Spia autoscatto, 12, 30Spia di accensione,

Page 43 - Opzioni di ripresa aggiuntive

(It)Stampato in BelgioFuji Bldg., 2-3 Marunouchi 3-chome, TR6A01(1H)Chiyoda-ku, Tokyo 100-8331, Japan 6MA1841H-01Per la riproduzione, totale o parzial

Page 44 - Selezionare un diaframma

12Prima di iniziareComponenti e comandi della fotocameraSelettore dei modiInterruttore dialimentazione(pag.24)Flash incor-porato(pag.28)Obiettivo(pag.

Page 45

13Prima di iniziarePulsanti zoom (j/kl) (pag.25, 15)Multi-selettorePulsante play i(pag.49)Pulsante m (pag.76)Spia del flash (J) (pag.29)Pulsante Cance

Page 46

14Prima di iniziareMonitor1/601/60F2.7F2.7999999991/60 F2.7 999912425262728233029323125734 68910111214151316171820 192122RipresaLe icone mostrate vari

Page 47 - Uso della sensibilità ISO

15Prima di iniziareVisualizzazione delle finestre di descrizioneQuesta fotocamera consente di visualizzare informazioni sui vari modi emenu visualizza

Page 48

16Primi PassiPrimi PassiRicarica della batteriaLa fotocamera utilizza la batteria ricaricabile agli ioni di litio EN-EL5 fornita indotazione. Ricarica

Page 49 - MISURAZIONE BIANCO

17Primi Passi2Ricaricare la batteria.Inserire la batteria nel caricatore comeillustrato.• La spia di carica inizierà a lampeggiarequando la batteria v

Page 50

Informazioni sui marchi di fabbricaApple, il logo Apple, Macintosh, Mac OS e QuickTime sono marchi registrati di Apple Computer,Inc. Finder è un march

Page 51 - Riproduzione a schermo intero

18Primi Passi Inserimento della batteriaInserire una batteria EN-EL5 completamente carica nella fotocamera.1Aprire il coperchio vano batteria/feritoia

Page 52 - Riproduzione di miniature

19Primi PassiCoperchio del vano batteria/feritoia card• Non sarà possibile accendere la fotocamera se il coperchio del vano batteria/feritoia card è a

Page 53 - Schermata Istogramma

20Primi PassiInserimento delle schede di memoriaLe immagini possono essere registrate sia nella memoria interna della fotoca-mera (circa 23 MB), sia i

Page 54 - Visione ingrandita

21Primi PassiRimozione delle schede di memoriaSpegnere la fotocamera everificare che la spia d'accensio-ne sia spenta prima di rimuove-re le sche

Page 55 - Zoom in Play

22Primi PassiImpostazioni di baseAlla prima accensione della fotocamera, verrà visualizzata una schermata diselezione della lingua. Selezionare la lin

Page 56 - Ritaglio delle immagini

23Primi Passi Nota relativa all'ora legalePer attivare o disattivare l'ora legale, premere il multi-selettore verso il basso per evidenziare

Page 57 - Memo vocali:

24Procedure base di fotografia e visione playProcedure base di fotografia e visione playModo XIn questa sezione viene descritto come riprendere le imm

Page 58

25Procedure base di fotografia e visione playFase 3. Inquadratura dell'immagine3Preparare la fotocamera.Impugnare saldamente la fotocamera accert

Page 59 - Selezione del modo autofocus

26Procedure base di fotografia e visione playFase 4. Messa a fuoco e scattoNota relativa alla registrazioneSe viene visualizzata l'icona y o l&ap

Page 60 - Registrazione dei filmati

27Procedure base di fotografia e visione playVisualizzazione delle immaginiCancellazione di immaginiAccensione della fotocamera con iQuando la fotocam

Page 61 - Registrazione Film accelerato

1Grazie per avere scelto la fotocamera digitaleNikon COOLPIX P4. Questo manuale è statoconcepito per consentire di ottenere immaginidella migliore qua

Page 62 - Riproduzione dei filmati

28Procedure base di fotografia e visione playUso del flashSono disponibili i cinque modi flash seguenti:Riduzione Occhi rossiPer ridurre l'effett

Page 63 - Collegamento a un televisore

29Procedure base di fotografia e visione playSelezione dell'opzione FlashNota relativa all'uso del flashQuando si scattano fotografie con lo

Page 64 - Collegamento a un computer

30Procedure base di fotografia e visione playRipresa di immagini con l'autoscattoL'autoscatto consente alla persona che sta scattando la fot

Page 65 - Pulsante di tra

31Procedure base di fotografia e visione playSelezione delle opzioni di messa a fuocoSono disponibili le quattro opzioni seguenti:Nota sull'opzio

Page 66 - Mass storage

32Procedure base di fotografia e visione play Compensazione dell'esposizioneLa compensazione dell'esposizione permette di modificare l'

Page 67 - Note sul trasferimento

33Selezione del modo ScenaSelezione del modo ScenaModo ScenaÈ possibile scegliere tra 16 “scene” diverse, ognuna delle quali corrisponde auna situazio

Page 68 - Mac OS X:

34Selezione del modo ScenaEffetti delle opzioni avanzateDurante la ripresa, non sarà possibile verificare gli effetti delle opzioni avanzate sul monit

Page 69 - Collegamento a una stampante

35Selezione del modo ScenaModi Scena disponibiliNota relativa all'uso del cavallettoQuando si utilizza un cavalletto, disattivare la riduzione de

Page 70 - Cavo USB UC-E6

36Selezione del modo ScenaE PAESAGGIOPer immagini di paesaggi dai colori intensi per assicurare il massimorisalto a contorni, colori e contrasto, ad e

Page 71 - Nota sul formato carta

37Selezione del modo ScenaNota relativa all'uso del cavallettoQuando si utilizza un cavalletto, disattivare la riduzione delle vibrazioni (pag.48

Page 72 - Stampa di più immagini

2SommarioPrima di iniziare... 6Per la vostra sicurezza...

Page 73 - Avviare la stampa

38Selezione del modo ScenaM MACRO/PRIMI PIANIPer la ripresa di fiori, insetti e altri oggetti di piccole dimensioni aduna distanza ravvicinata.Effetto

Page 74

39Selezione del modo ScenaUso del modo RITRATTO (AF VISO) ARipresa di immagini con AF priorità sul volto• La fotocamera esegue continuamente la messa

Page 75

40Selezione del modo ScenaUso del modo PANORAMA ASSISTITO FNota relativa a Panorama AssistitoUna volta scattata la prima fotografia, non sarà possibil

Page 76 - Impostazione di stampa

41Opzioni di ripresa aggiuntiveOpzioni di ripresa aggiuntiveUso del controllo dell'esposizioneSono disponibili due tipi di modo di esposizione M(

Page 77 - Riprendi

42Opzioni di ripresa aggiuntiveE Auto a priorità dei diaframmi• Se con l'apertura di diaframma selezionata, l'immagine risulta sovraesposta

Page 78 - Utilizzo dei menu

43Opzioni di ripresa aggiuntiveSelezione della qualità e delle dimensioni dell'immagineLa qualità e le dimensioni dell'immagine selezionate

Page 79 - Spostamento tra i menu

44Opzioni di ripresa aggiuntiveSelezione della qualità o delle dimensioni dell'immagineRuotare il selettore dei modi su Z.Viene visualizzato il m

Page 80 - Menu di ripresa

45Opzioni di ripresa aggiuntiveUso della sensibilità ISOLa sensibilità ISO misura la risposta del sensore della fotocamera alla luce. Conuna sensibili

Page 81 - Modo Esposizione

46Opzioni di ripresa aggiuntiveImpostazione del bilanciamento del biancoRegolare il bilanciamento del bianco in base alla sorgente di luce per conferi

Page 82 - Modo di scatto

47Opzioni di ripresa aggiuntiveBilanciamento del bianco premisuratoIl bilanciamento del bianco premisurato viene utilizzato pereseguire riprese con lu

Page 83

3Visualizzazione di immagini sulla fotocamera... 49Riproduzione a schermo intero ...

Page 84 - Note sulla funzione BSS

48Opzioni di ripresa aggiuntiveUso della riduzione delle vibrazioni (VR)La riduzione delle vibrazioni regola l'obiettivo per limitare gli effetti

Page 85 - Auto-bracketing

49Visualizzazione di immagini sulla fotocameraVisualizzazione di immagini sulla fotocameraRiproduzione a schermo interoPremere i in Modo di ripresa pe

Page 86 - Ottimizza foto

50Visualizzazione di immagini sulla fotocameraVisualizzazione di più immagini: Riproduzione di miniatureSe si preme j (t) in modo di riproduzione a sc

Page 87 - Saturazione

51Visualizzazione di immagini sulla fotocameraSchermata IstogrammaPremere d in modo riproduzione a schermo intero(pag.49) per visualizzare la schermat

Page 88 - Modo area AF

52Visualizzazione di immagini sulla fotocameraVisione ingranditaZoom in Play rapidoPremere k (v) nel modo di riproduzione a schermo intero(pag.49) per

Page 89 - Modo autofocus

53Visualizzazione di immagini sulla fotocameraZoom in PlayQuando è attivo lo Zoom in play rapido, utilizzare k (v) oj (t) per ingrandire o ridurre l&a

Page 90 - Riduz. Disturbo

54Visualizzazione di immagini sulla fotocameraCreazione di una copia ritagliataQuando viene visualizzata l'icona N:u nel modo Zoom in Play rapido

Page 91 - Menu Play

55Visualizzazione di immagini sulla fotocameraMemo vocali:È possibile registrare memo vocali con il microfono incorporato e associarlialle immagini co

Page 92

56Registrazione e visualizzazione dei filmatiRegistrazione e visualizzazione dei filmatiSelezione delle opzioni per i filmatiSelezione delle opzioni p

Page 93 - Evidenziare una data

57Registrazione e visualizzazione dei filmatiSelezione del modo autofocusÈ possibile selezionare il modo autofocus durante la ripresa dei filmati. Sel

Page 94 - D-Lighting

4Impostazioni avanzate della fotocamera ... 76Utilizzo dei menu ...

Page 95 - Slide Show

58Registrazione e visualizzazione dei filmatiRegistrazione dei filmatiI filmati possono essere registrati con i suoni ripresi attraverso il microfonod

Page 96 - Proteggi

59Registrazione e visualizzazione dei filmatiRegistrazione Film acceleratoLa fotocamera riprende le immagini a intervalli specificati per creare un fi

Page 97 - Segno Trasf

60Registrazione e visualizzazione dei filmatiRiproduzione dei filmatiI filmati sono contrassegnati con l'icona S nel mododi riproduzione a scherm

Page 98 - Mini-foto

61Collegamento a stampante, computer o televisoreCollegamento a stampante, computer o televisoreDurante la visione delle immagini o dei filmati su com

Page 99 - Nome file

62Collegamento a stampante, computer o televisoreCollegamento a un computerPrima di trasferire immagini o filmati su un computer, è necessario install

Page 100 - Menu Impostazioni

63Collegamento a stampante, computer o televisore5Inizia il trasferimento dei dati.Tutte le immagini e i filmati contrassegnati con l'icona E (se

Page 101 - Schermata avvio

64Collegamento a stampante, computer o televisoreSelezione di un'opzione USB per il collegamento a un computerRuotare il selettore dei modi su a

Page 102

65Collegamento a stampante, computer o televisoreNote sul trasferimentoQuando il trasferimento è in corso, non:• Scollegare il cavo USB.• Spegnere la

Page 103 - Opzioni monitor

66Collegamento a stampante, computer o televisoreScollegamento della fotocameraSe è selezionato PTP nell'opzione USB:Spegnere la fotocamera e sco

Page 104 - Sovrastampa Data

67Collegamento a stampante, computer o televisoreCollegamento a una stampanteSe la fotocamera è collegata a una stampante compatibile con PictBridge t

Page 105 - Contatore data

5Note tecniche... 109Accessori opzionali ...

Page 106 - Illuminatore AF

68Collegamento a stampante, computer o televisoreCollegamento della fotocamera a una stampante1Impostare l'opzione USB su PTP nel menuCONNESSIONI

Page 107 - Autospegnimento

69Collegamento a stampante, computer o televisoreStampa delle immagini una alla voltaCollegare fotocamera e stampante (pag.68), quindi seguire i passa

Page 108 - Lingua/Language

70Collegamento a stampante, computer o televisoreStampa di più immaginiCollegare fotocamera e stampante (pag.68), quindi seguire i passaggi riportati

Page 109 - Autotrasf

71Collegamento a stampante, computer o televisoreLe immagini selezionate vengonovisualizzate.• Per tornare alla schermata SELEZIONESTAMPA, premere il

Page 110 - Versione Firmware

72Collegamento a stampante, computer o televisoreCreazione di un ordine di stampa DPOF: Imp. StampaÈ possibile creare un “ordine di stampa” digitale s

Page 111 - Accessori opzionali

73Collegamento a stampante, computer o televisoreImpostazione dell'ordine di stampa per dataÈ possibile impostare un ordine di stampa per stampar

Page 112 - Cura della fotocamera

74Collegamento a stampante, computer o televisoreImpostazione di stampaSe viene richiamato il menu IMP. STAMPA dopo avere creato un ordine di stampa,

Page 113 - Note sul monitor

75Collegamento a stampante, computer o televisoreDataSe si seleziona Data, sulle immagini stampate con il formato DPOF viene impressa la data della ri

Page 114 - Batterie

76Impostazioni avanzate della fotocameraImpostazioni avanzate della fotocameraUtilizzo dei menuLa fotocamera dispone dei seguenti menu: menu di ripres

Page 115 - Messaggi di errore

77Impostazioni avanzate della fotocameraSpostamento tra i menuPer spostarsi tra i menu, utilizzare il multi-selettore.Evidenziare la voce di menu. Vis

Page 116

6Prima di iniziarePrima di iniziarePer la vostra sicurezzaPer prevenire rischi di danneggiamento del prodotto o di lesioni all'utente oa terze pe

Page 117

78Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu di ripresaMenu di ripresaIl menu di ripresa contiene le opzioni riportate nellaseguente tabella: Per u

Page 118 - Problemi e soluzioni

79Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu di ripresaIl sistema di misurazione della luce incorporato nella fotocamera calcola la lu-minosità del

Page 119

80Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu di ripresaSelezionare una delle seguenti sei opzioni.Modo di scattoqr Singolo(impostazione predefinita

Page 120

81Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu di ripresaLimitazioni della ripresa di scatti in sequenza• Non è possibile utilizzare impostazioni div

Page 121 - Appendice

82Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu di ripresaQuando è attivata la funzione Foto migliore BSS, mentre viene premuto il pul-sante di scatto

Page 122 - Dim. Immagine

83Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu di ripresaUtilizzare questa funzione nel caso in cui condizioni di illuminazione insolitenon consentan

Page 123 - (pag.43)

84Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu di ripresaQuesta impostazione regola il contrasto per ottenere risultati ottimali primadi registrare l

Page 124 - Impostazioni per i modi scena

85Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu di ripresaLa funzione di saturazione aumenta o riduce la vivacità dei colori.SaturazionePQMassimaProdu

Page 125

86Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu di ripresaConsente di selezionare l'area di messa a fuoco della fotocamera.Visualizzazione dell&a

Page 126 - Fuso orario

87Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu di ripresaUtilizzare questa opzione per determinare la modalità di messa a fuoco dellafotocamera quand

Page 127 - Opzioni per Bilanc. Bianco

7Prima di iniziare• Non maneggiare la spina o il caricabat-terie con le mani umide. La mancataosservazione di questa precauzionepuò provocare scosse e

Page 128

88Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu di ripresaQuesta opzione mantiene l'impostazione del diaframma quando viene utiliz-zato lo zoom.Q

Page 129 - Caratteristiche tecniche

89Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu PlayMenu PlayIl menu Play contiene le opzioni riportate nella se-guente tabella: Per ulteriori informa

Page 130

90Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu PlaySpostamento nella schermata di selezione delle immaginiQuando si seleziona un'immagine in Imp

Page 131 - Caricabatteria MH-61

91Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu PlaySpostamento nella schermata Scegli dataQuando si seleziona Scegli data per Imp. Stampa(pag.72), Ca

Page 132 - Exif versione 2.2

92Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu PlayLe immagini contenute nella memoria interna o nella scheda di memoria ven-gono ordinate in base al

Page 133 - Indice analitico

93Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu PlayLe immagini contenute nella memoria interna o nella scheda di memoria pos-sono essere riprodotte s

Page 134

94Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu PlayÈ possibile cancellare le immagini selezionate o tutte le immagini registratenella memoria interna

Page 135

95Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu PlayÈ possibile selezionare le immagini da trasferire a un computer, contrasse-gnandole con l'ico

Page 136

96Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu PlayÈ possibile creare una copia di piccole dimensioni di un'immagine visualizzatain modo riprodu

Page 137

97Impostazioni avanzate della fotocamera – Menu PlayÈ possibile copiare le immagini selezionate (pag.90) otutte le immagini dalla memoria interna alla

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire